[DOWNLOAD] "Non fatevi rubare la speranza" by Francesco ~ eBook PDF Kindle ePub Free

eBook details
- Title: Non fatevi rubare la speranza
- Author : Francesco
- Release Date : January 22, 2013
- Genre: Christianity,Books,Religion & Spirituality,
- Pages : * pages
- Size : 724 KB
Description
I primi passi del pontificato di papa Francesco  hanno lasciato tracce profonde in tutti,  credenti e non credenti, per il linguaggio  familiare, la semplicità e la potenza dei suoi  umili «segni», la sensibilità verso le emergenze  sociali, dalla piaga della povertà al dilagare  delle guerre, in ogni angolo del mondo.  Ma sta emergendo con forza anche la profondità  della sua sapienza dottrinale e l'originalità  del suo approccio alle Sacre Scritture.  Nelle riflessioni di Jorge Mario Bergoglio  raccolte in questo ricchissimo testo - e declinate  nell'orizzonte teologico della speranza -  ritroviamo sia lo stile comunicativo denso di  colore e vivida concretezza che ci è ormai familiare  sia le questioni centrali del suo messaggio  di pastore della Chiesa: l'ambizione  che indurisce il cuore dell'uomo, la forza che  gli deriva dalla preghiera e dalla ricerca del  perdono, la necessità di una nuova dimensione  della politica per superare la crisi della  postmodernità e sconfiggere individualismo  e totalitarismo, forme speculari della perdita  di libertà della persona.
  Senza indugiare nell'astrazione dogmatica,  Bergoglio mostra come la sua più pressante  preoccupazione sia l'orientamento esistenziale  del cristiano, che deve tornare a caricare su di  sé le sofferenze del prossimo: «avvicinarsi a  ogni carne dolente» senza timore, con la consapevolezza  dei propri limiti e senza mai perdere  di vista la corporeità della resurrezione di  Cristo. La speranza legata a quell'evento glorioso  è la sola energia capace di trasformare le  nostre debolezze e sconfitte in forza e fiducia  nella salvezza, sostenendoci nelle difficoltà di  ogni giorno.
  Meditando sugli Esercizi di sant'Ignazio di Loyola  e sulle Costituzioni gesuitiche, Bergoglio  affronta anche il tema scottante della corruzione  - nella fattispecie più odiata e odiosa,  quella dei religiosi - e offre una soluzione valida  per tutti, consacrati e laici, per scovare la  radice della tenebra e trovare la via d¿uscita.  Il male, per lui, nasce dalla «stanchezza della  trascendenza», che spinge l'individuo corrotto  (servo di un tesoro che non è l'amore di Dio) a  perdere il pudore, a non chiedere più perdono,  a sentirsi capace di salvarsi senza Cristo, che  invece non si stanca mai di perdonare. Perché  è solo affidandosi a Lui che l'uomo smarrito  dei nostri giorni può essere veramente libero  e ritrovare il coraggio di «sperare contro ogni  speranza».